Il G.O. IN.TE.GRA. Sicilia presenta il seminario“Innovazioni Tecnologiche e grani antichi”

Ore 15.00 - Registrazione partecipanti 

Ore 15.30 - Saluti

Prof. Roberto Cellini
Direttore Dipartimento di Economia e Impresa UniCT

Dott. Dario Cartabellotta
Dirigente Generale - Dipartimento dell'Agricoltura, Regione Siciliana 

Dott. Vincenzo Pernice 
Dirigente Servizio V Assessorato dell'Agricoltura, Regione Siciliana

Dott. Sebastiano Fabio Venezia
Sindaco di Troina

Dott. Enrico Catania
Presidente Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Catania

Dott. Agr. Gaetano Agliozzo
Stingi Società Agricola s.r.l. (capofila del G.O. IN.TE.GRA)

Moderatore Prof. Agata Matarazzo
Dipartimento di Economia e Imprese, UniCT 

Ore 16.00 - Presentazione del progetto

Dott. Agr. Giuseppe Spina

Innovation broker 

Ore 16.15 - Relazioni

Dott.ssa Fabiola Sciacca e Dott. Massimo Palumbo:

Valorizzazione delle caratteristiche qualitative e nutrizionali di "grani antichi" siciliani Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l'Analisi dell'Economia Agraria - Centro di Ricerca Cerealicoltura e Colture Industriali di Acireale - partner scientifico 

Prof. Antonino Carlo Barbera
Dipartimento di Agricoltura, UniCT, "Il ruolo dei biofertilizzanti in agricoltura"

Dott. Agr. Cristiano Runza
Responsabile area centro sud IBF Servizi S.p.a

Dott. Agr. Biagio Barbagallo:
La storia delle origini e della classificazione dei grani antichi siciliani Direttore tecnico Agrima Società Agricola s.r.L

Prof. Ing. Carlo Ingrao:
la sostenibilità nella coltivazione dei grani antichi Dipartimento di Economia, Università degli studi di Foggia 

Adriano Farano
Progetto Pane Vivo la sua missione e le sue prospettive
Esperto panificatore 

Seby Sorbello
Chef 

Dott. Marco Colombo
Direttore Azienda Agricola Costel di Guido - Comune di Roma

Dott.ssa Lina Delle Monache
Presidente FederDiabete Lazio

Ore 17.30 - Interventi 

Ore 18.30 - Conclusioni
Prof.ssa Agata Matarazzo
On. Antonino Scilla Assessore dell'Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Regione Siciliana 

"Ai partecipanti Dottori Agronomi e Dottori Forestali saranno riconosciuti i CFP dietro presentazione di attestato di partecipazione"

Allegati


Condividi questo prodotto


Richiedi Info

Compila il form per chiedere assistenza o ulteriori informazioni

Cliccando il pulsante invia, accetti i nostri termini e condizioni Ho letto e accetto di inviare e processare i miei dati, in accordo con la Privacy Policy

1 review for Sit voluptatem

  • admin - November 22, 2018

    Good Product

Add a review

Your email address will not be published. Required fields are marked *



Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti e tieniti aggiornato su tutte le nostre novità